Nel nostro ambiente è molto difficile stringere collaborazioni durature: da un lato il mestiere del “trader fai da te” porta ad un naturale isolamento, dall’altra, interessi personali, il complesso da “prima donna”, piccoli egoismi e gelosie sulla paternità delle idee, finisco spesso per minare le relazioni fra trader.

Qualche volta però succede l’inaspettato: ci si imbatte in homo sapiens con cui c’è affinità personale e professionale, con cui si condivide una visione del mercato e degli approcci con cui cercare di affrontarlo, nel bene e nel male.

Ecco allora che si superano tutti i noiosi assolutismi personali e si collabora con energia, entusiasmo ed onesta intellettuale.

Luca ed io ne siamo un esempio: non siamo speciali, eh, semplicemente ci siamo trovati. E non avendo alcuna pretesa di conoscere il Verbo dei mercati finanziari, ma anzi, ben consci dei nostri limiti, siamo sempre aperti ad intraprendere nuove collaborazioni. E’ solo con lo scambio di idee ed il confronto che si cresce, qua nessuno è nato imparato.

Ecco quindi che, con grande piacere, annuncio un nuovo componente della squadra, che poi squadra non è, ma semplicemente un gruppo di lavoro di persone che si rispettano e che provano, ognuno con le sue competenze, a lottare contro i mulini a vento del Mercato: Fabio Esposti.

Abbiamo conosciuto Fabio, brillante ingegnere informatico, frequentando il gruppo dell’amico Luca Giusti, uno dei pochi formatori seri in circolazione.

Ci è subito piaciuto l’approccio rigoroso di Fabio, da ingegnere: le competenze in ambito di programmazione e la capacità di scomporre e risolvere problemi ci hanno affascinato e stimolato.

Sono mesi che “smanettiamo” insieme e grazie a lui abbiamo potuto effettuare delle analisi inimmaginabili prima, acquisendo una maggior consapevolezza su quello che facciamo e che faremo. E siamo solo all’inizio…

Ultimamente abbiamo scritto poco sul blog perché immersi in test ed elucubrazioni estenuanti. A breve pubblicheremo un trittico di articoli per noi molto importanti, sintesi del lavoro fatto. E siccome questo risultato non sarebbe stato possibile se non grazie a Fabio, ci sembrava giusto porgergli il giusto omaggio e presentarlo come nuovo friend, a tutti gli effetti, della truppa.

Se volete sapere di più su di lui, potete leggere qui.

A presto con nuovi articoli, potenzialmente scioccanti…

Stay Tuned

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram

Lo studio dei mercati è un cammino senza un punto di arrivo: l’ingenuità degli esordi si arricchisce, prima di consapevolezza e conoscenza, poi di confusione e complessità. Solo il ritorno alla semplicità degli inizi, impreziosita dall’esperienza vissuta, consente di proseguire il percorso, consapevoli di non poter sapere mai del tutto cosa sia giusto fare, ma con la certezza di aver capito cosa sia sbagliato.

POST RELATIVI

Lascia un commento